Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
A cosa servono i tappeti per bambini e le palestrine?
Palestrina neonato quando si usa
La palestrina neonato può essere utilizzata fin dai primi mesi di vita del bambino dal momento in cui il gioco viene posizionato a terra e non rappresenta quindi un pericolo per la sua incolumità.
Per un uso ottimale della palestrina neonato è consigliabile iniziare l’utilizzo tra i due mesi e i sette mesi, ossia nel periodo di tempo in cui il piccolo inizia a sviluppare la coordinazione e il movimento.
Intorno ai due mesi è consigliabile posizionare il bambino a pancia in su mentre, superati i tre mesi, è possibile metterlo supino per permettere uno sviluppo ottimale della colonna vertebrale.
Alcune palestrine e tappeti hanno più funzioni essendo dotati di accessori aggiuntivi come per esempio giochi interattivi, musica e colori diversi capaci di stimolare l’attenzione del neonato che svilupperà subito le proprie capacità cognitive.
Palestrina Chicco: caratteristiche
Sono molte le palestrine e i tappeti per bambini acquistabili in commercio e, tra questi, non passa inosservata la palestrina Chicco il cui nome rappresenta una garanzia dal punto di vista qualitativo dei materiali e della sicurezza.
La palestrina Chicco Bubble Gym è composta da un tappetino di forma rotonda e un arco dove sono appesi diversi giocattoli a figura di animale. Tra le caratteristiche di questo gioco si ha la possibilità di collegare, mediante un’apposita porta USB un lettore Mp3 per far ascoltare la musica preferita al piccolo. Oltre ai giochi appesi nell’arco, questa palestrina per neonati è dotata anche di un piccolo cuscino a forma di animale dove sarà possibile far riposare il bambino durante l’ora del pisolino.

Un nostro specialista è sempre a tua completa disposizione!