A cosa serve il latte in polvere
La composizione del latte artificiale è formulata in base alle necessità alimentari del neonato prima e del lattante poi, allo scopo di garantire un corretto sviluppo ed un equilibrato accrescimento corporeo.
Quali sono i tipi di latte in polvere:
Si tratta di un prodotto comprendente tre differenti tipologie:
– latte per neonati o latte di partenza, che viene utilizzato per la nutrizione del neonato nelle prime settimane di vita e fino al quarto o quinto mese; è un alimento estremamente digeribile e ricco di sieroproteine, arricchito con oligosaccaridi, grassi di origine vegetale, vitamine e sali minerali;
– latte di proseguimento, che si impiega dal quinto mese in poi, contenente saccarosio e glucosio, ed una concentrazione di proteine e lipidi piuttosto simile a quella del latte vaccino, ed è più ricco di ferro; viene usato per bambini dai sei agli undici mesi;
– latte di crescita, utilizzato dai dodici mesi in poi, costituito da un particolare tipo di latte vaccino addizionato con vitamine e sali minerali.
Qual è il miglior latte per neonati?
Il miglior latte artificiale per neonati è quello dotato di una formula specifica mirata alle necessità del singolo lattante; analogamente al latte materno deve cambiare continuamente la propria composizione per adeguarsi ai bisogni nutrizionali del neonato. Per tale motivo, la sua composizione si modifica in rapporto alle diverse fasce di età del bambino.
Le normative vigenti che regolano la produzione del latte per neonati, sono particolarmente limitative poiché consentono l’impiego di un ristretto numero di sostanze: per questo motivo le differenze tra le diverse marche produttrici sono minime.
Solitamente viene consigliato di cambiare tipologia di latte artificiale in rapporto all’età del neonato, in quanto ogni periodo di vita richiede un apporto nutrizionale differente e dipendente dalle mutate necessità metaboliche del lattante.
Qualora subentrassero problemi di intolleranza digestiva nei confronti del latte artificiale, è possibile cambiare formulazione sempre dopo consulto con il proprio pediatra.

Un nostro specialista è sempre a tua completa disposizione!