Lettini da Campeggio Per I Tuoi Viaggi: Comodi e Compatti
Il lettino da campeggio viene detto anche lettino da viaggio, proprio perché è molto leggero e si può chiudere in modo semplice e compatto, perfetto per essere trasportato.
Da che età possiamo usare le culle da viaggio?
La culla da campeggio può essere omologata dalla nascita o dai sei mesi, a seconda della funzione seconda altezza che può essere presente, e dall’aggiunta di un riduttore ulteriore.
Le dimensioni interne della culla sono infatti 60×120, e come materassino si può scegliere sia un materassino classico da campeggio ripieghevole, o un materasso normale più alto e meno comodo da trasportare.
Quali accessori possono avere i lettini da campeggio?
Queste culle da viaggio possono differenziarsi l’una con l’altra grazie a vari accessori, che possono essere:
- Le rotelline, per facilitare lo spostamento da una stanza all’altra;
- Le pareti retate trasparenti, per poter guardare attraverso;
- Una cerniera all’estremità del lettino, che permette di aprire un’uscita comoda per il bambino quando sarà più grande;
- La seconda altezza, che può essere tolta, raggiunti i sei mesi circa, non appena il piccolo prova ad alzarsi da solo;
- Un fasciatoio, che può essere appoggiato sulla base del lettino, per poter cambiare il bambino;
- Un arco giochi, che può allietare i primi mesi.
Una cosa che rende, ancora più funzionale il lettino da campeggio, è la possibilità di essere utilizzato anche come box gioco. Basterà infatti, solamente togliere il materassino.
Questo è il classico lettino che possiamo usare quando andiamo in vacanza al mare o in montagna, perché è facile da inserire nel bagagliaio della macchina per un viaggio.
Oppure, è comodissimo anche per i nonni, perché quando non viene utilizzato, può essere chiuso facilmente e nascosto.
Visualizzazione di tutti i 5 risultati