Sia il Carnevale che Halloween sono feste molto divertenti alle quali i più piccoli non voglio mai mancare. Ai bambini piace specchiarsi e scoprire di poter diventare chiunque loro vogliano con un semplice travestimento. Ma quali sono le caratteristiche che un vestito deve avere? Andiamo a scoprirlo in questo articolo.
Caratteristiche
– Estetica
È innegabile che per il bambino l’unico aspetto che conta del costume è quello estetico, quindi è giusto dare a ciò una grande importanza. Per quanto riguarda i costumi carnevale bambini, solitamente i più gettonati solo quelli da animali. Essendo un qualcosa che conoscono, avendoli visti in tv, durante una gita allo zoo, o sui libri di scuola, non ne avranno paura e quindi indosseranno il costume senza nessuna difficoltà. Questo dettaglio non va trascurato, poiché può capitare spesso di comprare un costume e ritrovarsi all’ultimo momento con il bambino il lacrime perché non vuole travestirsi (tipico soprattutto dei bambini molto piccoli). Se invece avrà a che fare con un travestimento “familiare”, che comunque ama, riuscirete a tranquillizzarlo e a farlo ritornare sui suoi passi. Elefante, leone, topolino, orso sono alcuni degli animali più amati. Per quanto riguarda invece i costumi halloween bambini, il consiglio può essere si il medesimo ma nello specifico è bene conoscere la personalità di chi indossa il costume. Se il bambino è un tipo molto insicuro per via del suo aspetto fisico (ad esempio è un po' in sovrappeso) sarebbe meglio evitare travestimenti da zucca (uno dei più gettonati ad Halloween), in quanto potrebbero essere oggetto di sfottò da parte degli altri bambini. In tal caso meglio optare per travestimenti come il vampiro che danno maggiore convinzione e sicurezza al bambino.
Altre caratteristiche
Materiale: deve essere di prima qualità in modo che risulti confortevole, ipoallergenico e morbido
Misura: per la scelta della misura bisogna considerare in che luogo avverrà la festa: se al chiuso o all’aperto. Nel primo caso dovrete acquistare un costume che vesta perfettamente, poiché sotto di esso il bambino non indosserà che un semplice body. Mentre nel secondo caso sarà meglio optare per una taglia più grande in modo che il bambino possa essere vestito al di sotto del costume, così da non sentire freddo.
Antiscivolo: costumi con componenti antiscivolo sotto i piedi sono l’ideale per non avere la preoccupazione che il bambino possa scivolare e farsi male.
Copritesta: esso dovrebbe essere separato dal resto dell’abito o comunque facilmente rimovibile. Questo perché solitamente dopo un po' di tempo i bambini più piccoli si stancano di tenere questo oggetto.